Effettuare un check-up è l’iniziativa migliore per prendersi cura di sé, per tenere sotto controllo le proprie funzioni più deboli o compromesse.
Il check-up consente di monitorare predisposizioni patologiche o patologie già note, valutando lo stato di salute sia a scopo preventivo che con indicazioni terapeutiche. I check-up sono mirati sulle problematiche più diffuse e coordinati dallo specialista di riferimento. Sono definiti per sesso e per età e personalizzabili su storie individuali e familiari, finalizzati all’evidenza di alcuni fattori di rischio ricavati dai dati dell’anamnesi, da un esame obiettivo e/o dai test di laboratorio.
L’esecuzione di check-up periodici consente agli specialisti di individuare precocemente le funzioni più deboli e compromesse delle persone e di monitorare il mantenimento dello stato di salute generale, prescrivendo eventuali approfondimenti e terapie ed indicazioni utili agli stili di vita.
Agli adolescenti è dedicata un’attenzione particolare per introdurli ad una corretta considerazione della propria salute; per facilitare il dialogo adolescente-curante in un’età così sensibile, i nostri specialisti hanno competenze specifiche e le donne hanno un medico tutor ginecologa mentre gli uomini hanno un medico tutor andrologo.