Lo Studio di Diagnosi Medica (SDM) offre un accurato servizio di valutazione e di trattamenti osteopatici.

L’osteopata DO Giuseppe Terranova, iscritto al ROI – Registro Osteopati d’Italia –, collabora in modo integrato con i nostri medici specialisti, in particolare nell’ambito della andrologia, dietologia e nutrizione clinica, endocrinologia, ginecologia ed ostetricia, oculistica, reumatologia.

L’approccio multi-disciplinare ed integrato consente di offrire alla persona un percorso di cura più completo e personalizzato anche nella gestione di situazioni complesse.

L’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione e cura che si basa sul contatto manuale sia per la diagnosi che per il trattamento, e non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia.

Rispetta il corpo nella sua complessa unità, sia in salute che nella malattia: concentra l’attenzione sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla sua tendenza intrinseca ad auto-curarsi.

Il trattamento osteopatico viene considerato elemento facilitante nello stimolare questo processo di auto-regolazione.

L’osteopatia viene riconosciuta nel 2002 dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità –, a titolo di partecipazione al mantenimento della salute ed inserita tra le Medicine Non Convenzionali.

 

A CHI SI RIVOLGE
A tutte le persone interessate al mantenimento della propria salute ed alle persone che hanno intrapreso, in ambiti diversi, un percorso di cura.

Le indicazioni per il trattamento osteopatico sono molto ampie e per tutte le fasce di età: il neonato con coliti o reflussi; i bambini e gli adolescenti con alterazioni posturali; gli adulti con problematiche muscolari di occhi e bocca, torcicollo, mal di testa, mal di schiena; le donne con dolori articolari e muscolari e disturbi addominali (crampi, pancia gonfia, colite, reflusso) prima, durante e dopo una gravidanza o nel corso di trattamenti per la fertilità.

LA PRIMA VISITA
La prima visita di screening è il passaggio fondamentale per valutare se il corretto equilibrio tra struttura e funzione del corpo è alterato, generando conseguente malessere.

In ambito multidisciplinare l’interazione con la osteopatia può portare ad ottimi risultati.

Nella nostra esperienza abbiamo rilevato che un’attenta interazione multidisciplinare con l’osteopatia favorisce l’efficacia di molti percorsi di cura.

 

TRATTAMENTO OSTEOPATICO
Il percorso di trattamento, sia nel caso di prevenzione che di cura, si pone l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio del corpo mediante le tecniche osteopatiche strutturali, cranio-sacrali e viscerali che stimolano la riorganizzazione del sistema vegetativo.

La stretta collaborazione con il medico specialista, in caso di percorso di cura, consente inoltre un continuo monitoraggio ed un miglioramento costante dei risultati ottenuti.

Periodicamente sono organizzate giornate di promozione con prima visita di screening gratuita.

DO Giuseppe Terranova - Osteopata

Giuseppe Terranova, Osteopata DO iscritto al ROI (Registro Osteopati d’Italia), ha conseguito il diploma di Osteopata DO nel 2013 presso il CERDO (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Ostéopathiques), Scuola francese di Osteopatia a Roma.

Ha effettuato il tirocinio clinico ed ha collaborato con l’Ospedale Villa San Pietro Fatebenefratelli e presso l’ospedale di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria Fondazione Santa Lucia di Roma.

Svolge la propria attività libero professionale promuovendo l’osteopatia quale sistema affermato di prevenzione e cura, collaborando con associazioni ed organizzazioni sportive.

In particolare presso lo Studio di Diagnosi Medica collabora attivamente con i medici specialisti integrandosi in modo sinergico in molteplici percorsi di cura.

Dal 2014 è assistente alle lezioni di pratica osteopatica presso la Scuola di Osteopatia CERDO a Roma.

Ha partecipato ai seguenti corsi post graduate:

• Nel 2014 “La gravidanza, il parto fisiologico, il post-partum, la mamma, il neonato” presso l’Osteophatic College di Trieste, affinando tecniche specifiche per i sintomi articolari muscolari e viscerali specifici della donna prima e durante la gravidanza, e la sua riabilitazione nel post partum, e per la prima valutazione del neonato.

• Nel 2015 “Osteopatia neonatale e pediatrica” presso la scuola di Osteopatia CERDO a Roma dove, oltre alla prima valutazione clinica e posturale del neonato e del bambino in età pediatrica, acquisisce esperienza nell’utilizzo di tecniche globali per favorire la prevenzione di successivi squilibri posturali in età evolutiva.

• Nel 2015 “Occhi, bocca, schiena: la triade posturale” per acquisire ulteriori competenze sul collegamento diretto tra occhi e bocca con la colonna vertebrale, poiché squilibri e malfunzionamenti di uno di questi fondamentali tasselli del nostro corpo, possono frequentemente condizionare la nostra postura causando sintomi come il mal di schiena diffuso, il torcicollo ed il mal di testa.

Richiedi un appuntamento

Se desideri prendere un appuntamento, puoi lasciare i tuoi dati e verrai richiamato prima possibile; inserendoli dichiari di aver letto la Privacy Policy e acconsenti alla memorizzazione nel nostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.